giovedì
25
settembre
Aperitivo poetico
Reading di poesia
Nel giardino della biblioteca, si svolgerà una lettura collettiva di liriche tratte dalle raccolte dei poeti Ciro Cianni, Stefania Cutolo, Marco De Angelis, Rosalba De Cesare, Elvira Grilli, e Luciano Giovannini.
Le diverse voci e i differenti stili si alterneranno per dar vita a un reading dedicato a tutti gli amanti della poesia.
Il pubblico è invitato a partecipare condividendo poesie durante l’incontro.
Ciro Cianni, poeta e scrittore d'arte, è curatore della collana “Letizia” di Bertoni Editore dedicata alla poesia e direttore artistico del Festival delle Arti “Profumi del sud”.
La silloge da cui leggerà alcune poesie è Ho visto solo cielo (Jehoshu'a 2015).
Stefania Cutolo, salernitana di nascita, vive da oltre trent’anni a Roma. Laureata in Lettere, insegna italiano e storia nel liceo scientifico di un istituto superiore romano.
Ferite e baci (Albatros 2023) è la sua prima raccolta poetica.
Marco De Angelis, autore di alcuni cortometraggi trasmessi da Rai 3, ha realizzato, insieme ad Antonio Di Trapani, opere di lungometraggio (Tarda Estate, Terra, White Flowers, Little Boy). Nel 2019 ha pubblicato il suo primo romanzo, Il canto del lamantino (ediz. Il Seme Bianco). Da numerosi anni lavora in una cooperativa sociale occupandosi di persone con disabilità e in particolare di ragazzi con disturbi dello spettro autistico.
Accensioni, contumelie e altre bagattelle (Effigie 2024) è la sua prima raccolta di poesie.
Rosalba De Cesare, insegnante e appassionata di arte e letteratura. Ha studiato, in particolare, la vita di poetesse contemporanee pubblicando come coautrice nel 2022 il libro La poesia delle donne (Left Novanta 2022). Come artista ha esposto in varie mostre collettive e in una personale dal titolo Pennellate di... carta.
Nel 2024 ha pubblicato la silloge poetica Mare Poesia (Edizioni Progetto Cultura).
Elvira Grilli, laureata in Discipline delle Arti, della musica e dello spettacolo, con una tesi di semiotica del radio dramma relatore Umberto Eco, in seguito ha svolto un dottorato in Filosofia.
Ha esperienze lavorative, col ruolo di regista e autrice, in radio, teatro, cinema e televisione.
Lavora continuativamente per la Rai, curando la regia di diversi generi televisivi.
Distanze (Pagine 2025) è il suo primo libro.
Luciano Giovannini, appassionato di poesia sin da giovanissimo, riscopre questo amore nel marzo 2020 imponendosi ben presto all’attenzione di pubblico e critica. Svolge il ruolo di giurato in diversi concorsi di poesia, nazionali e internazionali. Le sue opere sono presenti in molte antologie e riviste letterarie. Dalla sua passione sono nati corsi di poesia per ragazzi.
La croce di carta è la sua terza silloge poetica (Daimon 2024).
All'incontro seguirà un brindisi nel giardino della biblioteca.