giovedì
22
maggio
venerdì
31
gennaio
giovedì
22
maggio
Anno Santo 2025: alla scoperta delle Basiliche giubilari
31 gennaio - 22 maggio 2025
Ciclo di incontri a tema
In occasione dell'anno Santo 2025, la biblioteca Arcipelago accoglierà una serie di incontri sulle Basiliche Giubilari di S. Paolo fuori le Mura e S. Pietro, organizzati e tenuti da Stefano Sinisgalli che sarà affiancato da alcuni relatori e studiosi dell’Università degli Studi Roma Tre, con competenze in campi diversi: archeologia, storia, epigrafia e storia dell'arte.
Di seguito il calendario degli incontri che, in base al numero dei relatori, si terranno alle ore 17.15/17.30:
Giovedì 22 Maggio
secondo incontro dedicato alla Basilica di San Pietro organizzato e tenuto da Stefano Sinisgalli
Questo incontro completerà la trattazione sulla Basilica patriarcale di San Pietro in S.C.V. ripercorrendo in breve la traditio, le tracce archeologiche ed epigrafiche che ne accertano i primi secoli di vita in età imperiale, esplorando l'ipogeo del luogo sacro che da sempre custodisce le preziose spoglie dell'apostolo martire Pietro; poi verranno esaminati gli apparati artistici e liturgici che impreziosiscono sia l'interno che il percorso creato nei Musei Vaticani, i grandi cambiamenti avvenuti all'epoca nella cosiddetta Fabbrica di San Pietro e le memorie musicali giubilari.
Il programma dell'incontro:
- L'area Vaticana prima di S.Pietro: gli albori - Ilaria Grossi
- Sic transit gloria mundi: tesori e sepolcri pontifici - Andrea Tomei
- Metamorfosi epocali nella Fabbrica petrina – Cesare Gigli
- Cantantibus organis: storia di un connubio perfetto – fr. Daniele Zollo
- Musei Vaticani: la sacra politica del bello in 7 chilometri - Stefano Sinisgalli
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l'iscrizione a Biblioteche di Roma: registrati on line gratuitamente o presso la nostra biblioteca.
Eventi già svolti
Venerdì 31 gennaio
primo incontro dedicato alla Basilica di San Paolo fuori le Mura e del complesso delle Acque Salvie alle Tre Fontane organizzato e tenuto da Stefano Sinisgalli
Giovedì 6 Marzo ore 17.15
secondo incontro dedicato alla Basilica di San Paolo fuori le Mura e del complesso delle Acque Salvie alle Tre Fontane organizzato e tenuto da Stefano Sinisgalli
In questo incontro, verrà riassunto brevemente quanto già discusso nell'incipit di gennaio:
i primi secoli di vita del luogo sacro che custodisce le preziose spoglie dell'Apostolo Paolo, le passate edizioni, paleocristiana e medievale, della Basilica. Verranno poi sviluppati i temi del programma iconografico e delle opere d'arte conservate o perdute nel disastroso incendio del 1823, con un focus sulla ricostruzione avvenuta nei sanguinosi decenni della Roma del boia e del Papa Re nel XIX secolo
Interverranno:
Stefano Sinisgalli (storia dell'arte)
Andrea Tomei (archeologia)
Francesca Solarino (interlocutrice)
Cesare Gigli (storia e spettacolo)
Frate Daniele Zollo (musicologia)
Previste anche visite guidate gratuite.
Venerdì 11 Aprile
primo incontro dedicato alla Basilica di San Pietro organizzato e tenuto da Stefano Sinisgalli.
Di seguito il programma dell'incontro:
- l'area Vaticana prima di S.Pietro:gli albori -
Ilaria Grossi
- l'arte e l'architettura medievale perduta: ciò che videro i pellegrini per secoli -
Andrea Tomei
-
Imprenditrici ed operaie: le donne nella Fabbrica petrina -
Francesca Solarino
- la Fabbrica di San Pietro:dal sogno di Bramante all'esito del Maderno -
Stefano Sinisgalli