biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

6

marzo

Amalasunta: l'altra metà della storia (una civiltà al bivio)

Amalasunta: l'altra metà della storia (una civiltà al bivio)

6 marzo 2025 ore 17:00

Presentazione del libro

di Nando Maurelli,

Effigi, 2024

 

Interverranno con l’autore, Alessandra Bonfigli e Massimo De Notti (Ass. Cornelia Antiqua) e Ennio De Risio (Ass. Primavalle in rete)

 

Dal 493 al 535 l’Italia, invasa dagli Ostrogoti, fu governata dal grande Teodorico e da sua figlia Amalasunta, che alla morte del padre nel 526 governò per otto anni come tutrice del figlio Atalarico, legittimo erede al trono.

La regina madre continuò la politica di unificazione dei due popoli. Con estrema determinazione pose un freno alla prepotenza dei Goti sugli italiani, tenne con Bisanzio buoni rapporti, ebbe in grande considerazione il senato di Roma, nel quale fece entrare elementi ostrogoti. Le testimonianze dei contemporanei le riconoscono grande valore e grande cultura, confermando anche la sua capcità di gestione politica dell'impero, qualità destinata inevitabilmente a scontrarsi con i pregiudizi che una donna suscitava sia presso i suoi ostrogoti, sia presso i bizantini ai quali a più riprese ebbe modo di avvicinarsi.

 

Informazioni e prenotazioni: 06/45460411 - ill.cornelia@bibliotechediroma.it