biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

9

agosto

6 agosto 1945 Hiroshima e Nagasaki

martedì

5

agosto

mercoledì

31

dicembre

6 agosto 1945 Hiroshima e Nagasaki

5 agosto - 31 dicembre 2025

Questa biblioteca R1PUD1A la guerra

Sono trascorsi 80 anni dai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki:
la bomba all’uranio fu sganciata su Hiroshima il 6 agosto 1945 causando la morte di 140.000 persone, prevalentemente civili, oltre a disintegrare la maggior parte degli edifici. Tre giorni dopo, il 9 agosto, fu lanciata su Nagasaki una bomba al plutonio che provocò oltre 74.000 vittime, radendo al suolo un’imponente area cittadina.

Purtroppo la distruzione non interessò solo queste due giornate, ma proseguì nel tempo. Ci si rese ben presto conto che la salute delle persone, della flora e della fauna erano state compromesse da quegli eventi e ancora oggi ne sono visibili le conseguenze: a tutt'oggi la sanità giapponese sta curando patologie strettamente connesse alle radiazioni e trasmesse dai sopravvissuti ai discendenti. 

Per la gravità dei danni causati, diretti e indiretti, e per le implicazioni etiche a essi correlate, si è trattato del primo utilizzo in guerra di tali armi ed il Giappone, ad oggi, è l’unica nazione colpita da un attacco nucleare. Nonostante questa tragedia che scosse il mondo, nel secondo dopoguerra lo sviluppo del nucleare e dell’atomica non si è fermato, portando alla produzione di testate nucleari sempre più sofisticate; in molte occasioni, anche ai giorni nostri, le contingenze politico-economiche internazionali minacciano un nuovo impiego di queste armi.

Per quanto subito nel 1945 il Giappone ha organizzato una commemorazione, sabato 9 agosto 2025, quale monito a tutte le nazioni del mondo perchè adottino azioni volte alla pace, invitando ben 100 Paesi e Regioni a partecipare all’evento.

I volontari del SCU di Collina della Pace hanno dedicato una bibliografia di sensibilizzazione alla tematica, che troverete in fondo a questa pagina.

 

5/8/2025 Pao. Tin.

Fa parte di

R1PUD1A

Altri appuntamenti