lunedì
11
novembre
18 parole per educare
Presentazione libro e incontro formativo
Chi si occupa di educazione e chi è genitore sa quanto sia difficile trovare le parole giuste per svolgere il proprio compito, essere guida, condurre verso una crescita autonoma; chi si occupa della crescita e del benessere di bambini, bambine, ragazzi e ragazze sa quanto questo percorso sia una scalata in solitaria, spesso piena di “regole” che non riusciamo a fare nostre. Essere contemporaneamente sostegno e porta verso il mondo è una delle imprese più difficili che esistano: lo è quando si tratta dei nostri figli, ma lo è altrettanto quando siamo educatori e insegnanti di figli di altri. Diciotto parole come sono gli anni che dovrebbero portare alla maturità di un ragazzo o di una ragazza, diciotto parole come rispetto, amore, ascolto, dialogo, presidio, regole, riconoscimento, autostima. Termini all’ordine del giorno su cui, nella vita frenetica e performante di oggi, come adulti non abbiamo mai il tempo di soffermarci abbastanza. Noi siamo quello che diciamo e quello che agiamo: l’autrice, con tanti consigli pratici e una salvifica dose di ironia, costruisce delle cornici di senso agli atti educativi facendoci sentire meno impotenti e meno soli come adulti di riferimento in questa modernità fortemente complessa.
Intervegono l'autrice Licia Coppo e Simona Marinangeli, pedagogista
L'incontro è rivolto in particolare a insegnanti, educatori, genitori e tutti coloro che si occupano di educazione
Per informazioni e prenotazioni:
ill.cornelia@bibliotechediroma.it - 06.45460411-16