biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Veleno : una storia vera

Trincia, Pablo

Giulio Einaudi editore 2019

Valuta questo titolo

Alla fine degli anni Novanta, in due paesi della Bassa Modenese separati da una manciata di chilometri di campi, cascine e banchi di nebbia, sedici bambini vengono tolti alle loro famiglie e trasferiti in località protette. I genitori sono sospettati di appartenere a una setta di pedofili satanisti che compie rituali notturni nei cimiteri sotto la guida di un prete molto conosciuto nella zona. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento
    27/01/2020
      

    Da leggere

    Condivido il giudizio entusiasta dell'altro lettore. Bisogna vigilare sulle istituzioni, che hanno conflitti d'interesse e che si approfittano di chi non ha i mezzi per difendersi. Grande scrittura, indagine ferratissima. Da brivido.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 25 / 25 utenti hanno trovato utile questo commento
    04/07/2019
      

    ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE!

    Inchiesta condotta magistralmente da Pablo Trincia sulla presunta setta di pedofili e satanisti operante nella Bassa Modenese alla fine degli anni Novanta. Il caso ha portato all'allontanamento definito di diversi bambini dalle loro famiglie, alla condanna a diversi anni di carcere di parenti e genitori coinvolti (5 di loro moriranno di suicidio o infarto) e alla loro reputazione compromessa per sempre. Trincia, indagando accuratamente, ha scoperto che le accuse mosse dai bambini sono state inventate, e che gli assistenti sociali allora incaricati, in fase di interrogatorio hanno incalzato i minori a testimoniare il falso per poterli allontanare dalle famiglie e affidarli a case famiglia che allora percepivano rimborsi stellare per ogni minore affidatogli. L'inchiesta è stata dapprima pubblicata tramite podcast seriale su Repubblica.it (consiglio vivamente l'ascolto) e poi edita da Einaudi. Trincia si rivela un ottimo reporter, accurato e minuzioso, e un narratore capace e coinvolgente. La sua scrittura è trascinante, accattivamente, capace di tenere il lettore col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. Assolutamente consigliato.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato