Quarant'anni fa gli psicologi israeliani Daniel Kahneman e Amos Tversky hanno dato alle stampe alcuni lavori in cui mostravano come la mente umana tenda a cadere in errore, se costretta a scegliere in situazioni d'incertezza.
[...]
Le loro scoperte hanno posto le basi di una nuova disciplina, l'economia comportamentale, e la loro teoria della mente è stata premiata con il Nobel nel 2002, vinto da Kahneman. Nel v. è la storia dell'avvincente collaborazione tra i due uomini d'eccezione, entrambi con statura di grandi letterati, ma anche eroi sul campo di battaglia oltre che d'accademia, perchè entrambi con alle spalle esperienze fuori dal comune che avevano segnato le loro vite: Tversky era un combattente dell'esercito, con carattere estroverso e sempre al centro dell'attenzione, Kahneman, invece, era un introverso dominato dalle proprie insicurezze. La storia delle loro ricerche viene, nel v., ricostruita a partire dalle loro personalità affascinanti e diverse, il cui sodalizio ha cambiato per sempre il modo in cui uomini e donne percepiscono la propria mente.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!