biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Una questione privata

DVD RAI Cinema 2018

DVD Video

Valuta questo titolo

"Over the Rainbow" è il disco più amato da tre ragazzi nell’estate del 43. S’incontrano nella villa estiva di Fulvia, adolescente e donna. I due ragazzi sono Milton e Giorgio, l’uno pensoso, riservato, l’altro bello ed estroverso. Amano Fulvia che gioca con i sentimenti di entrambi. Un anno dopo Milton, partigiano, si ritrova davanti alla villa ora chiusa. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 16 / 16 utenti hanno trovato utile questo commento

    Lorena Carpentieri

    15/04/2018
      

    Cinema d'AUTORI

    E' l'ULTIMO FILM (2017) di Paolo e Vittorio TAVIANI e Vittorio é mancato oggi, 15 aprile 2018. Il libro ispiratore è l'omonimo racconto di Beppe Fenoglio, pubblicato postumo nel 1963. La narrazione "visiva" dello scrittore di Alba risulta particolarmente adatta alla trasposizione cinematografica, come avvenuto per il film del 2000 tratto dal suo romanzo "Il partigiano Johnny", regia di Guido Chiesa. La "questione privata" di cui al titolo del film e del libro riguarda il giovane protagonista, il partigiano Milton, diviso fra l'amore per una ragazza che forse lo ha tradito e il tentativo di salvare dalla fucilazione un amico prigioniero dei fascisti. I registi Taviani si sono cimentati più volte nella trasposizione di testi letterari: nel 1977, con il romanzo autobiografico di Gavino Ledda "Padre padrone"; nel 1985 col film a episodi "Kaos", ispirato alle "Novelle per un anno" di Luigi Pirandello; "Il sole anche di notte" (1990) da Tolstoj; "Le affinità elettive" (1996) da Goethe; "Tu ridi" (1998), ancora da Pirandello. In particolare, ricordo; "La masseria delle allodole" (2007), tratto dall'omonimo romanzo di Antonia Arslan, che aveva partecipato nel 2005 alla terza edizione del PREMIO BIBLIOTECHE di ROMA. Il film "Una questione privata" è l'ultimo atto di un sodalizio artistico cinquantennale, una testimonianza alta del binomio CINEMA E LETTERATURA. Buona visione..
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato