|
Trova il documento in altre risorse
|
|||||||
|
||||||||
![]() |
Valuta questo titolo
Questa è la storia di Tommy, un simpatico e riccioluto adolescente autistico. E la storia di suo padre, Gianluca, un puntuto giornalista radiofonico. In questo libro si narra di un bambino che a tre anni era tanto buono e silenzioso, di un padre che quando un neuropsichiatra sentenziò "È attratto più dagli oggetti che dalle persone" non trovò tutto ciò un po' strano, e di come con l'arrivo dell'adolescenza le cose in famiglia improvvisamente cambiarono: quel bambino taciturno diventò un gigante con i peli, forzuto e talvolta incontrollabile, con giovanili esuberanze sessuali, e quel cinquantenne si scoprì - suo malgrado - un padre (felicemente) indispensabile. In queste pagine non si raccontano viaggi in motocicletta oltreoceano, né visite a sciamani. Si raccontano molto più banalmente faticose (per il padre) e piacevoli (per il figlio) gite in tandem per Roma, meno piacevoli visite negli uffici della Asl per ottenere un permesso di parcheggio per disabili, acrobatiche organizzazioni familiari
[...]
per conciliare lavoro-scuola-terapie-svago, risse verbali per un posto a sedere in autobus, quesiti su come gestire una nascente (prorompente) sessualità. Un libro dolce-amaro che affronta con disincanto un tema - l'autismo - che interessa oggi in Italia 400.000 famiglie.
https://www.bibliotechediroma.it/opac/resource/una-notte-ho-sognato-che-parlavi-cosi-ho-imparato-a-fare-il-padre-di-mio-figlio-autistico/RMB0637453