biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Un giorno senza fine : storie dall'Ucraina in guerra

Camilli, Annalisa

Ponte alle Grazie <casa editrice> 2022

Valuta questo titolo

Il 24 febbraio 2022, la Federazione Russa invade l'Ucraina. All'improvviso l'Europa si risveglia in guerra. Si scontrano due Stati già in conflitto da otto anni, anche se tutti sembravano averlo dimenticato. Torna il fantasma della guerra fredda e il timore di un'escalation nucleare globale. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento

    Paolo Tamagnone

    Cambia il tuo avatar
    26/10/2022
      

    Notevole

    Un saggio breve ma molto interessante, ricco di testimonianze prese dal vivo tra la popolazione Ucraina, frutto di due viaggi compiuti nel corso di quest’anno.Molto equilibrato, è ovviamente schierato a favore delle popolazioni bombardate e occupate dai Russi ma non sorvola sulle problematiche legate alla presenza di milizie filo naziste ucraine, e in qualche caso sui crimini commessi da militari ucraini.Interessante anche un capitolo dedicato alle diverse posizioni assunte riguardo all’invio o meno di armi all’Ucraina da parte di politici e intellettuali italiani.Sulla scorta della sua esperienza diretta la sua opinione è favorevole all’invio e auspica che anche chi è contrario si esprimesse con cognizione di causa, informandosi prima di sentenziare.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato