biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Triste tigre

Sinno, Neige

narrativa Neri Pozza 2024

Valuta questo titolo

Doveva avere sette anni, forse nove, non lo ricorda con esattezza Neige quando il suo patrigno ha cominciato ad abusare di lei. A parte il momento esatto in cui tutto ha avuto inizio (il trauma ha alterato per sempre la cronologia dei fatti), i ricordi sono perfettamente incisi nella mente e nel corpo della donna che Neige è diventata. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 0 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    25/04/2025
      

    Drammatico e riflessivo. Forse troppo

    Ho letto questo romanzo-saggio vomitando ad ogni parola che veniva scritta. L'argomento trattato non è certo leggero ma il linguaggio esplicito lo rende ancora più "vero". Tuttavia, per quanto sia un'opera degna di nota, tende a perdersi con estrema facilità e a essere molto ripetitivo. Non lo so, dopo un centinaio di pagine avevo un po' perso l'interesse, sono sincero. Ripeto: linguaggio, temi trattati e scorrevolezza sono i maggiori pregi dell'opera ma dopo un po' diventa veramente ridondante e ti arrivi perfino a chiedere "ma cosa avrà ancora da raccontare?". Mi è piaciuto ma non l'ho apprezzato come avrei voluto
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 1 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    04/04/2025
      

    Non è un romanzo

    Scritto molto bene da una donna chiaramente di grande cultura, non è assolutamente da considerare un romanzo, bensì il grido eterno di dolore di una vittima la cui vita è stata devastata dalla violenza in età infantile. Non supererà mai, leggendo si prova una grande pietà.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 3 / 7 utenti hanno trovato utile questo commento
    12/01/2025
      

    Avevo letto tanti commenti entusiastici per quest'opera dal tema abbastanza comune (gli abusi su una donna) ma dall'impostazione letteraria nuova, insolita. Ebbene la novità dal mio punto di vista è rappresentata dal fatto che l'autrice e voce narrante mescola narrativa e "saggistica" letteraria e sociale, comparando la propria vicenda a quella di altri esemplari più o meno noti. Ma queste digressioni a volte sono un po' ridondanti e noiose. Altre volte viene ripetuto il racconto di uno stesso episodio aggiungendo qualche sfumatura in più. Credo che tutto ciò renda la lettura un po' noiosa a volte, un po' troppo didascalica. In definitiva un romanzo su cui avevo grandi aspettative perlopiù deluse.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    27/10/2024
      

    ...triste l'infanzia

    ... della piccola Neige, l'autrice abusata dal patrigno per anni , fin dai suoi sette anni. Ma l'averlo denunciato e mandato in prigione, non come vendetta ma per evitare simili abusi sui suoi fratelli e sorelle non basta. E' un trauma che comunque la scrittrice e quanti come lei abbiano subito abusi, non puo' mettersi alle spalle. Libro potentissimo , ma interessante anche dal punto di vista di altri scrittori che hanno approcciato il tema e di cui lei fa un exscursus negli ultimi capitoli. Come per esempio la Lolita di Nabokov... Da leggere se si regge l'impatto ...
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 7 / 8 utenti hanno trovato utile questo commento

    Emanuela Papili

    Cambia il tuo avatar
    10/06/2024
      

    Imperdibile

    Non so se dire che questo libro è bello, come potrei dire di qualsiasi altro scritto. Sicuramente è un libro necessario, intelligente, ben scritto che va letto. Questo perché è un libro che induce a tante riflessioni su un tema che in genere passa di striscio in troppa fiction e che quasi mai è trattato in un'ottica autobiografica. Doloroso, lucido, foriero di tante domande e portatore di poche risposte certe. Lo consiglio.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 13 / 13 utenti hanno trovato utile questo commento

    Daniela Bertoglio

    24/05/2024
      

    5 stelle sono poche

    E' un libro potente, ha una forza sorprendente. Riuscire a raccontare anni e anni di violenze sessuali da parte del compagno della madre, iniziate quando Neige ha solo 7 anni, senza un filo di retorica, di vittimismo, di autocommiserazione credevo fosse impossibile, invece questa scrittrice francese ci è riuscita e questo libro è davvero straordinario. E' un memoir, ma anche un saggio in alcune parti perché riesce ad analizzare, attraverso la propria esperienza, i comportamenti degli stupratori, e delle loro vittime, in maniera chiara, e precisa. Molto interessante anche l'analisi dei romanzi in cui si parla di violenza contro i bambini e gli adolescenti, a cominciare da Lolita. Ha vinto il Premio Strega Europeo 2024, un riconoscimento davvero meritatissimo.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato