La prima storia generale del teatro inteso non tanto come scrittura drammatica quanto come rappresentazione e spettacolo. Le ragioni, lo sviluppo, la ricerca del teatro contemporaneo in Italia, con ampi riferimenti alle esperienze della scena internazionale. Oltre al racconto storico, l'analisi dettagliata delle figure tematiche (il regista, il pubblico, il dialetto, la gestualità) e di alcuni spettacoli-evento.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Chi ha letto questo ha letto anche...
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!