biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Stupore e tremori

Nothomb, Amélie

Voland 2001

Valuta questo titolo
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    14/11/2023   

    Quasi inverosimile

    Cosa significa trovare lavoro in una grande company giapponese: un posto ambito e una grande soddisfazione. Ma la giovane Amelie si accorge ben presto di come sia spietato l’ambiente, i rapporti con i superiori in una scala rigidamente piramidale e la mentalità così diversa dalla propria europea. Tra delusioni ed umiliazioni, con grande forza d’animo e subendo silenziosamente, Amelie trascorre un anno surreale dal quale esce vittoriosa nel carattere e torna in Patria, in Europa , dove troverà successo e la strada per le proprie attitudini, non dovendo rivolgersi più in modo servile ai propri superiori con quello stupore e tremore tipico dei sudditi dell’imperatore.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 10 / 12 utenti hanno trovato utile questo commento
    19/11/2019
      

    "Il fascino indiscreto dell'amore"

    Da "Stupore e tremori" nasce "Il fascino indiscreto dell'amore (Tokyo Fiancée)" del 2014 diretto da Stefan Liberski. Autobiografico, ironico e stupefacente, il romanzo racconta la vita in Giappone della giovane Amélie.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 8 / 10 utenti hanno trovato utile questo commento
    23/07/2019
      

    Divertente e agghiacciante

    Nel consueto stile divertente e ironico dell'autrice, ecco le vicende lavorative tragicomiche di Amélie appena tornata in Giappone, da cui mancava da quando aveva tre anni. Consigliatissimo.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 11 / 11 utenti hanno trovato utile questo commento
    24/09/2018
      

    il terribile mondo di Amelie

    Questo libro mi ha fatto scoprire ed innamorare della terribile Amelie. Di ispirazione autobiografica, racconta le aspirazioni e l'inesorabile declino di una giovane ragazza straniera nel mondo darwinista delle aziende giapponesi. Una scrittura ricca ed un'ambientazione claustrofobica sapientemente costruita dall'autrice. Un libro che dovrebbero leggere tutti coloro che investono tutte le proprie energie ed aspirazioni nella carriera lavorativa.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 8 / 11 utenti hanno trovato utile questo commento
    16/03/2018
      

    Da interprete/traduttrice ad addetta ai bagni, ascesa e declino di una giovane belga in una grande società giapponese... alienazione, mobbing, insomma un incubo.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato