Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
        Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
      Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
- 
                  0 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento07/03/2022Per chi vuole impegnarsiLa fatica nel leggere un romanzo scritto in uno stile che non ci appartiene, verrà completamente ripagata dal fascino epico-cavalleresco che emerge da ogni pagina.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato
- 
                  2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento14/01/2021Faticoso a tratti ma notevole nel complessoTralasciando quei passi in cui vengono enumerati decine di re e cavalieri e in cui viene raccontata ogni singola tenzone di tornei infiniti, si tratta indubbiamente di un testo peculiare dal fascino unico. Chi conosce la pellicola 'Excalibur', ritroverà gli eventi raccontati nel film nel 5% del testo di Malory, ma il restante 95% sarà una grande scoperta. Le versioni ridotte/riscritte delle storie di Re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda fioccano, ma questo libro, pur essendo comunque una rielaborazione, con la sua scrittura talvolta semplice e priva di abbellimenti, è forse ciò di più simile a una versione originale. Del resto, anche lo stile un po' scarno è parte di quella magia fiabesca tipica delle storie intramontabili che caratterizza il capolavoro di Malory, personaggio peraltro poco cavalleresco, stando a quel poco che si sa su di lui.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato


 
    