Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento15/10/2019La scrittura di McEwan è splendida, anche se non si può dire lo stesso dei suoi personaggi, detestabili dal primo all'ultimo... ma forse proprio qui sta l'originalità del suo lavoro. Lo consiglio agli amanti dei colpi di scena totalmente inattesi, di quelli che ti fanno cadere dalla sedia.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
7 / 8 utenti hanno trovato utile questo commento23/08/2019Si può ben dire che Michael Beard, il protagonista di questo bel romanzo di McEwan, sia un tipo pigro, traditore, egoista e opportunista. Vinto il Nobel piuttosto fortunosamente, per una intuizione mai ripetuta, Beard vive facendo interventi a congressi scientifici, collabora con riviste, ottiene ottime sovvenzioni soltanto sfruttando il suo nome, diventato famoso anni prima. Si sposa cinque volte e per cinque volte il matrimonio va in pezzi, sogna sempre di riprendere la forma fisica, ma la sua ferino bisogno di cibo e di alcol mette a tacere ogni iniziativa, in ogni luogo in cui è chiamato a presenziare convegni, ha un’amante, Insomma Michael Beard è un uomo di poco spessore. Poi nella sua vita accadono un paio di episodi che lo stimolano ad agire in modo disonesto, al limite della legalità e quando tutto esce allo scoperto, Michael vede svanire tutto il castello che ha costruito sulla menzogna e il suo futuro è decisamente poco roseo. Michael Beard paradossalmente avrà fortuna anche stavolta…Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato