Raccolta dei racconti che il Baldini scrisse su Roma tra gli anni Venti e gli anni Quaranta del secolo scorso e pubblicati sui maggiori quotidiani dell’epoca tra cui“Il corriere della sera” e “La Tribuna”o tratti dalle sue opere già precedentemente pubblicate che il Baldini ha ritoccato per il presente lavoro.
[...]
L’Autore, grande conoscitore della storia e della cronaca romana, racconta in questi scritti le impressioni, le sensazioni sulla città di Roma e sui fatti che l’hanno vista protagonista. Tra i racconti, spiccano quelli in cui l’Autore, con gusto umanistico ed erudito, deriva la sua ispirazione dalle pagine scritte su Roma dall’Ariosto, da Vincenzo Monti e da Gabriele D’Annunzio nelle quali gli aspetti e gli ambienti romani sono raffigurati come immagini antiche che appaiono al Baldini come visioni e scorci di una Roma di altri tempi che, tuttavia sono adeguati alla sua sensibilità.