Rosso Floyd : romanzo in 30 confessioni, 53 testimonianze, 27 lamentazioni di cui 11 oltremondane, 6 interrogazioni, 3 esortazioni, 15 referti, una rivelazione e una contemplazione
Syd "Diamante Pazzo" Barrett raccontato dall'affabulazione vertiginosa ed enciclopedica di Michele Mari, attraverso un incalzante susseguirsi di voci, documenti e testimonianze (in bilico tra il vero e il falso): parlano i membri della band, i compagni di scuola, le ex fidanzate di Syd, ma anche Stanley Kubrick ed Eric Clapton...
[...]
Una storia che stana le nevrosi, i segreti, i pettegolezzi, le leggende metropolitane intorno alla leggenda dei Pink Floyd e al più enigmatico dei suoi membri. Intrappolato nel suo genio e sul baratro della follia, vittima delle sostanze stupefacenti di cui abusava, Syd viene allontanato dalla band dopo appena due dischi. Si rinchiude nello scantinato della casa di famiglia a Cambridge, in compagnia delle sue amate chitarre e di tutta la musica che ha in testa. Ma anche se isolato dal mondo e da tutti, Syd non smette di influenzare (forse in sogno o attraverso qualche via soprannaturale) con la sua devastante e geniale forza creativa la musica dei Pink Floyd.