biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Pedagogia al nido : sentimenti e relazioni

Bosi, Rosanna <psicologa>

Carocci <casa editrice> 2002

Valuta questo titolo

Il senso più profondo dell'asilo-nido è il suo essere luogo di relazioni. Il nido non è la prima scuola del bambino, non è concepito per l'apprendimento precoce né per l'insegnamento in senso formale e tradizionale. Ciò non significa che non si richieda un'alta qualificazione psico-pedagogica degli operatori, anzi, il contrario. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento
    23/02/2021
      

    Il ricco mondo dell'asilo nido

    Attraverso questo libro si può esplorare a 360 gradi la vita dell'asilo nido, un luogo fatto di cura, relazioni e spazi adeguati. Si scardina l'antica visione dell'asilo nido arrivando a concepirlo come un luogo dove il bambino, già da piccolo, può intessere relazioni extra-familiari con gli adulti educatori ed i coetanei. Ho apprezzato molto la vastità degli argomenti trattati in questo volume: l'ambientamento e l'inserimento del bambino ma anche della famiglia, un momento molto delicato dal punto di vista emotivo; la professionalità dell'educatore che deve essere in grado di entrare in sintonia, fiducia ed empatia con tutti i bambini, le famiglie e le altre figure del team; l'importanza del gioco cioè un momento di apprendimento per il bambino con tutte le varie tipologie di gioco esistenti ed infine gli spazi e gli ambienti del nido che devono essere scelti e progettati con cura. Ambienti mai scontati ma ricchi di stimoli ed anche di giochi e materiali che i bambini possono scegliere in autonomia. Penso sia un libro molto utile da leggere, per studenti universitari e non.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato