Giuseppe Zigaina è stato amico di Pasolini per tutta la vita: quando il poeta è morto, Zigaina ha riletto tutta l'opera dello scrittore proponendone un'interpretazione che teorizza la morte come atto di rivalutazione semantica dell'opera.
[...]
Zigaina ripercorre l'itinerario intellettuale del poeta (l'alchimia, il misticismo orientale, la teoria degli archetipi, la profezia vaticinante) attraverso le sue opere da "Medea" a "Orgia" a "Manifesto per un nuovo teatro" a "Porcile" fino alla morte che illuminerà di sè tutte le parole rendendole chiare e significanti e preveggenti. affermazioni e dei consigli è Pino Nicotri, presentatosi nei panni di tangentista in crisi per ricevere assoluzione e consigli.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!