Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
01/08/2021
Quando il paesaggio entrò nella storia
Quando è nato il paesaggio nel pensiero umano? L'autore risale al periodo ellenistico da cui declina un'interessante storia fino a oggi. Il concetto di paesaggio, fisico e al contempo simbolico della esistenza umana, ebbe alterne vicende, testimoniate dal pensiero di Brentano, Chateaubriand, Coleridge, Hölderlin, Richter, Schiller, Shelley, Wordsworth, qui citati. Breve saggio del 2009 di Michal Jacob, che ha dedicato al paesaggio il precedente saggio "Paesaggio e letteratura" (2005)Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato