biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Numeri magici e stelle vaganti : i primi passi della scienza

Parisi, Anna <1961- >

Letteratura per ragazzi Lapis <casa editrice> 2007

Valuta questo titolo

In "Numeri magici e stelle vaganti", seguendo i ragionamenti dei primi uomini che hanno cercato di scoprire i segreti della natura, potrai vedere come la ricerca scientifica sia stata un viaggio tra mille scoperte e mille difficoltà, tra risposte bellissime e ipotesi ancor più emozionanti. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    13/09/2023
      

    Il libro con cui mi sono innamorata della scienza

    Conservo gelosamente la copia di questo libro che mi regalarono da bambina e la leggo ogni anno ai miei studenti delle scuole medie. Con un linguaggio accessibile Anna Parisi ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle tappe fondamentali per lo sviluppo della scienza. Si introducono anche concetti matematici e geometrici che spesso sono trattati a scuola in modo più complesso e meno immediato, abituando ai ragazzi ad alcune formule che ritroveranno durante il loro percorso scolastico. Attraverso le interviste fantastiche ai grandi personaggi i ragazzi sorridono e imparano, scoprendo come le scienze siano nate per rispondere a bisogni concreti e non solo all'immenso desiderio di conoscenza dell' essere umano.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato