Dettaglio del documento
- Accedi
- Scheda
- Links
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento10/06/2020
Pregevole
Accurato, scorrevole e molto ben strutturato. Non avendo praticamente alcuna conoscenza pregressa del tema in questione se non qualche vago ricordo legato agli studi scolastici, ho apprezzato molto questo libro. Molto suggestive le traduzioni dei geroglifici con i vari appellativi della regina e la cronaca per immagini del viaggio di Nefertari nella Duat.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento10/03/2020
Poetico
Nonostante siano passati millenni, Nefertari è uno splendido esempio di donna moderna. Il piccolo libro si legge tutto di un fiato, mentre ripercorre i passi storici e umani - immaginati - di una delle regine più amate dell'antichità, che grazie alla sua bellezza e alle sue doti è divenuta immortale. L'amore del suo sposo l'ha rivestita di titoli, di onorificenze, di rispetto (le sue statue erano "alte" quanto quelle del re) ma lei è stata anche un funzionario pubblico, una scriba, una sacerdotessa, la madre amata di sei figli e, alla fine della sua giovane vita, per lei è stata creata una dimora tombale meravigliosa che doveva accompagnarla nel passaggio al cielo e poi accoglierla per l'eternità.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato