Dettaglio del documento
- Accedi
- Scheda
- Links
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento16/08/2022Biografia molto, molto interessante, intensa, dettagliata e fedele. Restituisce giustizia, fama e onore ad un eroe volutamente adombrato dalle convenienze politiche spagnole del tempo. Il suo nome oggi è riportato in ogni carta geografica, a sud della Patagonia, che unisce e consente il transito navale tra l'Oceano Atlantico e quello Pacifico. Il protagonista, vissuto tra il XV e XVI secolo, portoghese di nascita è stato il primo a circumnavigare il globo terrestre con una flotta finanziata dal re spagnolo Carlo V. La straordinaria impresa ha avuto un eco mondiale nell'intero mondo conosciuto: l'economia europea dipendeva sempre più dalla navigazione marittima per il trasporto delle spezie dalle Indie, che garantivano guadagni strepitosi. La narrazione dell'autore austriaco fa partecipare il lettore all'intera epopea, coinvolgendolo sin dall'inizio. L'organizzazione del viaggio e la complessità di andare incontro all'ignoto; gli antefatti che hanno convinto prima e determinato dopo il patrocinio della scettica corte reale spagnola contrapponendosi così a quella portoghese allora dominante; i dettagli della flotta composta di cinque imbarcazioni da revisionare e adattare all'uopo; la partenza e le peripezie della navigazione, fino al rientro a Siviglia, dopo tre anni meno dodici giorni, dei superstiti. La descrizione psicologica e particolareggiata di tanti personaggi, e soprattutto del particolare carattere del protagonista, è l'essenza artistica di Stefan Zweig.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato