biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

L'inferno di Treblinka

Grossman, Vasilij Semenovič

Adelphi <casa editrice> 2010

Valuta questo titolo

La più terribile fabbrica della morte nazista nel folgorante, esemplare reportage - fondato su testimonianze di prima mano e scritto subito dopo la liberazione del campo, nell'autunno 1944 - da un inviato d'eccezione.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 5 / 6 utenti hanno trovato utile questo commento

    Mario Cobre

    Cambia il tuo avatar
    08/06/2022   

    che aliro, dopo?

    Tutti siamo inondati dalle infernali immagini dei campi di sterminio nazisti. i documentari non si contano. Questo piccolissimo libro (si legge in un'ora, se si resiste...) ha in più la registrazione dei sentimenti dell'autore che emergono dalle sue parole. Commovente e coinvolgente al di là di riflessioni storiche o politiche. i fatti sono tutti lì e nessuno li ha mai smentiti. insisto: sono fatti. si vede che è una scrittura istantanea, appassionata che ha travolto il cuore di Grossman. E' opportuno tuttavia mettere in guardia gli eventuali futuri lettori: se siete fragili, impressionabili o che so io, lasciate stare....
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato