Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
26/10/2019
E se volessi diventare una scienziata?
"Una scienziata? E' un po' innaturale non credi?". In questa domanda si concentra tutta la sfida di Calpurnia, una ragazzina di 11 anni che scopre la sua passione per la scienza e che dovrà combattere contro un sistema che la vorrebbe semplicemente una brava moglie, senza tener conto delle sue aspirazioni. Al suo fianco Calpurnia troverà però un alleato inaspettato: il suo burbero e "stravagante" nonno. Consigliatissimo da leggere. Suggerimento per l'editore: potrebbe essere utile aggiungere qualche scheda che illustri brevemente le biografie delle scienziate citate...Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
08/06/2019
Molto bello
Questo libro mi è piaciuto moltissimo, la storia che si raccontava era spettacolare, un romanzo fresco esattamente come è stato scritto sulla copertina. Vale assolutamente la pena di leggerlo, secondo me è uno di quei romanzi che fanno emozionare davvero. Sono riuscita a immaginarmi delle ambientazioni stupende grazie ai capitoli che sono riusciti a catturarmi completamente nella storia affrontata da Calpurnia. Lo consiglio a tutti i ragazzi appassionati di romanzi di avventura.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
01/08/2018
Noioso con poco evoluzionismo
Libro per ragazzi che mette in evidenza le difficoltà delle ragazzine/donne con la passione per le scienze nel secolo scorso. Il tema dell’evoluzionismo è solo citato ed accennato, è maggiore l’attenzione sul tema della classificazione di Linneo. Un po’ noioso.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato