Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
0 / 6 utenti hanno trovato utile questo commento13/07/2024Il racconto di una adolescenza, ricordi che vanno e vengono, amori, amici, un libro leggere ma carino.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento27/03/2021
L'estate del 1975
L'estate del 1975 segna un confine netto nella vita di Matteo: il passaggio dall'infanzia all'adolescenza. Il corpo che cresce in ritardo rispetto a quelli degli amici, il rapporto di affinità con la cugina, coetanea ma più matura e cresciuta di lui, gli amici, la bicicletta nuova, e poi la consapevolezza che nulla potrà più essere come prima, che i segreti non si possono più condividere, che alcuni degli adulti sono ipocriti, e che i gesti di coraggio possono essere tanto autodistruttivi. Bello, proprio bello. Ogni volta che leggo un libro di Francesco Carofiglio mi rendo conto che è uno scrittore valido quanto il fratello Gianrico, e forse è pure più bravo.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento18/03/2021
Crescere in un’estate
Ho letto questo libro un po’ per curiosità perché conosco come scrittore il fratello Gianrico, ma non avevo mai letto nulla di Francesco. Il libro mi è piaciuto forse perché parla di qualcosa che potrebbe capitare un po’ a tutti: improvvisamente in un’estate che sembra uguale a tutte le altre, il mondo ci appare diverso perché smettiamo di vederlo con gli occhi di bambino. È una lettura scorrevole ma nella quale si leggono anche i sentimenti più profondi, le paure di cui il cane nero ne è una personificazione, gli episodi belli e quelli tristi...perché la vita ci presenta anche quelli. Ed è proprio un evento triste che che mette il protagonista di fronte ad una serie di considerazioni.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
2 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento19/11/2020È un romanzo che scorre veloce, sembra autobiografico e ti lascia un po' di insoddisfazione, perché in fondo le storie a lieto fine mi piacciono e questa purtroppo mi lascia a metà tra il ve lo consiglio e il così così.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato