biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

La verità sul caso Harry Quebert

Dicker, Joël

Bompiani <casa editrice> 2016

Valuta questo titolo

Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New York. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 17/06/2025
      

    Personaggi stereotipati e trama poco credibile

    Questo romanzo giallo descrive le indagini svolte da un giovane romanziere che non trova l'ispirazione per il suo secondo libro, per scagionare il suo vecchio insegnante, scrittore di successo, che lo ha indirizzato alla scrittura, accusato dell'omicidio di una minorenne. La cosa migliore del libro è l'ambientazione, in una tranquilla cittadina di provincia, che viene descritta in modo gradevole e realistico. I caratteri dei personaggi sono invece stereotipati, il vecchio scrittore in preda ad una pseudo passione (molto infantile) per una adolescente, la ragazza belloccia del diner, la mamma che cerca un buon partito per la figlia, il marito pacioccone e trattato da nullità, il poliziotto locale che nasconde altarini, quello che viene da fuori che prima litiga con il giovane scrittore che indaga e poi collabora con lui, per non parlare delle telefonate assurde che fa la madre del giovane scrittore. La trama, che si snoda molto lenta per buona parte del libro, diventa più vivace con una serie di colpi di scena nel finale, ma uno meno verosimile dell'altro. Sembra quasi che l'autore, alla fine, voglia stupire a tutti i costi il lettore, che, fino a quel momento, si era alquanto annoiato.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    05/07/2023   

    deludente

    purtroppo non mi è piaciuto. 800 pagine sono decisamente troppe per la vicenda narrata (mai lamentata delle 1.100 pagine de "i pilastri della terra", anzi, l'ho letto altre due volte), la scrittura è piatta, i personaggi non sono ben caratterizzati. la storia d'amore "proibita" è descritta attraverso dialoghi banali e stereotipati, molti abbracci, voli pindarici e continui ripensamenti. i troppi colpi di scena, che sembrano piazzati solo per allungare ulteriormente la vicenda, scaturiscono da equivoci, mezze verità, incomprensioni e superficialità investigative. confesso di non aver preso in considerazione l'idea di abbandonare la lettura perchè volevo capire dove dicker sarebbe andato a parare e che in realtà, pur avendomi sopresa, il finale mi ha delusa. tra l'altro, a mio avviso, qualcosa è stato tagliato nel finale, dato che non è chiaro perchè uno dei personaggi viene arrestato visto che non ha partecipato all'omicidio nè raccolto confessioni nè scoperto alcunchè.. ho deciso di provare a leggere anche "il caso alaska sanders" ma stavolta senza grandi aspettative!
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 1 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    23/06/2023
      

    Travolgente

    Bellissimo romanzo, travolgente e mai scontato, nonostante all'apparenza possa sembrare un mattone la lettura scorre velocissima e non annoia mai. Consigliatissimo
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 4 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    24/11/2022
      

    Nella ricerca della verità

    La verità sul caso Harry Quebert è un romanzo di Joël Dicker scritto nel 2012. È un giallo ambientato in una cittadina fittizia di Aurora nello sto del New Hampshire. In questo relato l’autore racconta le vicissitudini de uno scrittore che si occuperà di cercare la verità riguardo all’accusazione di omicidio che vedono coinvolto un suo professore, scrittore anche lui ma con minore notorietà. L’autore riesce a mantenere alta la tensione con sorprese che cambiano le percezioni sulle vicende, sui personaggi, sui rapporti tra le persone. La trama impostata per la narrazione di questa storia e assai interessate il lettore si trova a vivere insieme al narratore fatti vissuti in passato e fatti che si svolgono 33 anni fa e gli eventi vissuti dal narratore mentre cerca la verità dei fatti veramente accaduti. Tutto ciò mediante una tecnica narrativa abbastanza coinvolgente.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 6 / 16 utenti hanno trovato utile questo commento
    01/07/2022
      

    Sorprendente!

    Letto tutto d'un fiato, ricco di colpi di scena, coinvolgente e molto scorrevole!
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 4 / 13 utenti hanno trovato utile questo commento
    19/07/2020
      

    800 pagine

    Una lettura piacevole che scorre velocemente nonostante la mole
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 8 / 9 utenti hanno trovato utile questo commento

    Morena Terraschi

    Cambia il tuo avatar
    08/12/2019
      

    Lo ammetto. Non sono particolarmente appassionata di gialli e noir e neanche dei romanzi che superano le 400 pagine. Ecco quindi spiegato in parte il basso numero di stelle assegnato a questo complicato, borioso e autocompiaciuto romanzo. L'altra parte della spiegazione è nel fatto che l'ho trovato borioso e autocompiaciuto (la complessità ovviamente non è certo un disvalore). In sintesi uno scrittore diventato molto famoso con il suo primo romanzo, non riesce a scrivere il suo secondo e si rifugia dal suo maestro e amico, a sua volta scrittore molto famoso grazie al suo primo romanzo. Nel frattempo vengono scoperti i resti di un corpo nel giardino dello scrittore più anziano, è il cadavere di una ragazzina di 15 anni scomparsa più di 30 prima. Lo scrittore anziano è accusato di omicidio, lo scrittore giovane corre in suo aiuto convinto della sua innocenza. Nel frattempo si scopre che lo scrittore anziano aveva avuto una storia con l'adolescente e che il libro che lo ha reso famoso è ispirato poprio a questa storia. Non faccio spoiler, succedono un sacco di cose e ci sono almeno un paio di colpi di scena ben congegnati. Solo che è tutto troppo troppo troppo troppo lungo. Le parti dedicate alla scrittura, al rapporto tra i due scrittori, alla crisi creativa, sono tutto fuorché appassionanti e anche la presunta passione tra lo scrittore e l'adolescente non è che sia molto credibile. Se fosse stato lungo la metà e si fosse concentrato solo sulla parte del delitto avrebbe meritato 3 stelle o forse di più, ma così... comunque l'ho finito, più per puntiglio che per passione e ora vado a guardarmi la serie con Patrick Dempsey, sicuramente alleggerita dalla pippe mentali sulla scrittura e molto più interessante.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO