Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento17/10/2019
Vera poesia in un film classico del bianco e nero
La storia di due vagabondi, Zampanó, artista di strada, e Gelsomina, la sua giovane aiutante, più o meno acquistata come merce dalla famiglia che non poteva mantenerla; e poi del mondo che orbita sulla strada. Colpisce il sorriso di Gelsomina di fronte a tante difficoltà. Uno dei primi lavori di Fellini, completato dall’intervista al suo aiuto regista e da altre curiosità relative alla realizzazione del film.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
1 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento07/11/2018
L'origine del neorealismo
Un film complesso che racconta in modo crudo e sincero le difficoltà che una grossa fetta di italiani ha dovuto affrontare nel secondo dopo guerra. Un genere non per tutti ma inequivocabilmente valido sotto il profilo storicoHai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato