Nel paese di Guardialfiera vivono i tre fratelli De Risio, di una casata di antico potere: il colonnello reduce da guerre, l'ambiguo Eutichio cui appartiene il peggior lato morale di famiglia e don Beniamino un ricco grosso grasso prete di provincia non insensibile ai piaceri della tavola.
[...]
La nipotina Antonietta, una bella e dolce ragazza, è attratta dal giovane Pietro, ragazzo di ceto inferiore ma cresciuto con lei. Fa da sfondo il tumultuoso 1860, nel pieno del conflitto tra piemontesi e siciliani con Palermo che accetta Garibaldi e i francesi che porgono falso aiuto ai soldati in camicia rossa, mentre i contadini senza terra si ribellano, lottano e muoiono per il grano: il passaggio fra i briganti non sarà casuale.