Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento03/12/2024
«Sono i cattivi che fanno la storia»
AnnaLou è un'adolescente timida e un po' impacciata, con le lentiggini e degli splendidi capelli rossi che porta sempre legati in una coda. Il 23 dicembre nell'arco dei pochi metri che dividono la sua casa ad Avechot, tra le Alpi, e la parrocchia scompare senza lasciare traccia. Le indagini vengono affidate all'agente speciale Vogel, noto per il suo modo di lavorare sfruttando i media. È un romanzo dal ritmo relativamente lento. La narrazione non segue una successione cronologica, ma bensì continui rimandi temporali. Questa tecnica, usata con consapevolezza non confonde il lettore e consente di seguire la vicenda con chiarezza caricandola di suspense e arricchendola di dettagli utili alla rivelazione del finale.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento23/09/2021
bello
un po' lento all' inizio e nello svolgimento, ma pieno di colpi di scena alla fine, sinceramente mi aspettavo di meglio ma tutto sommato mi è abbastanza piaciuto.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento01/05/2019
"La notte in cui tutto cambiò per sempre" ...
... è l'incipit del romanzo di Donato Carrisi, sceneggiatore e regista dell'omonimo film. Una storia nebbiosa, sospesa nel tempo e in un luogo lontano, che diventa un giallo a combinazione, ben scritto e interpretato. La chiave si cela nella frase pronunciata da un personaggio: "la prima regola di un grande romanziere è copiare". A Voi la soluzione. Opera di narrativa e di cinema suggestiva e avvolgente. Buona lettura e visione.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato