Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
4 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento12/12/2023
Da conoscere
La storia di Greta Thunberg è una storia da conoscere. Leggendo questa biografia si evince come il movimento contro il cambiamento climatico sia in realtà frutto di una spinta da parte dei genitori a intraprendere questo percorso quando hanno visto in lei un 'cambiamento' nel sentire queste informazioni alla tv. I genitori, due cantanti di opera lirica in carriera, hanno visto le loro prospettive professionali finire quando hanno avuto due figlie entrambe gravemente disabili, con diagnosi di grave autismo. Le battaglie di Greta in realtà sono state molto spinte quindi dalla famiglia. Una 'bolla' che si è ben presto sgonfiata.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
7 / 7 utenti hanno trovato utile questo commento10/01/2020
Must read!
La coraggiosa autrice, strumentalizzata dai nostri politici, amplifica l'urlo di allarme che la comunità scientifica sta invano lanciando da anni. Siamo forse l'ultima generazione che abiterà senza rischi questo nostro pianeta? Con che coraggio lasciamo un mondo simile ai nostri figli? Lettura da rendere obbligatoria soprattutto ai 'decision maker' del nostro tempo...Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento01/09/2019
Mi sono spaventata!
Pur seguendo da molti anni gli avvertimenti continui sui vari disastri ecologici, questo libro mi ha dato molte motivazioni in più per cercare di diminuire l'inquinamento ambientale. E' un libro che dovremmo leggere tutti per capire meglio cosa sta succedendo e che mondo rischiamo di lasciare ai nostri figli e nipoti! Dina Di CiommoHai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento19/05/2019
Quale vita vogliamo lasciare ai nostri figli?
La piccola Greta ha detto "SvegliateVi!" A ragione. La casa comune, l'unico pianeta vivente, è compromessa dal riscaldamento globale, frutto della negligenza umana. Non condivido il suo imputar tutto alle scelte delle elite e dell'Occidente: ad inquinare sono da sempre i comportamenti di tutti, oggi massicciamente quelli dei popoli cinese e indiano. Ma il richiamo è vero e potente e va ascoltato e seguìto. Da subito. Buona lettura.