biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

La mafia spiegata ai ragazzi

Nicaso, Antonio

Letteratura per ragazzi Arnoldo Mondadori editore 2017

Valuta questo titolo

Gerlando Alberti, vecchio boss di Palermo, a un poliziotto che gli chiede cosa sia la mafia, risponde ridendo: "Che cos'è? Una marca di formaggio?" Totò Riina, uno dei mandanti delle terribili stragi di Palermo, alla domanda di un magistrato, finge di non conoscerla: "Questa mafia di cui tutti parlano io l'ho letta solo sui giornali". [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 1 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    19/04/2019   

    Un ottimo libro di risposta a tutte le domande che potrebbero venirvi in mente

    In un linguaggio semplificato adatto a ragazzi questa guida è consigliata a operatori che intendano sviluppare laboratori sull'educazione alla legalità a ragazzi dai 10 ai 15 anni. E' interessante perché la prima edizione è del 2010 ma cinque anni dopo i testi sono stati riadattati e sono state aggiunte le illustrazioni di Federico Mariani. Nel 2010 a pubblicare il libro ci ha pensato Arnoldo Mondadori, cinque anni dopo Mondadori Libri ma solo nel 2017 questa pubblicazione è entrata a far parte degli Oscar Bestseller. Pur essendo stampata al nord mi ha colpito il fatto che il libro inizi a parlare e a ripercorrere la storia della mafia utilizzando in corsivo parole chiave note meglio nella mafia siciliana o comunque del sud italia. C'è qualche accenno legislativo che potreste approfondire es. quando è nata la legge antimafia in Italia e quando è nata invece la mafia così come la conosciamo oggi. Il libro si può considerare una risposta a domande semplici e allo stesso tempo complicate che potrebbero uscire da un gruppo classe. Inoltre approfondisce oltre a 'ndrangheta, anche i vari tipi di mafia come l'ecomafia e le mafie internazionali e il loro guadagno ma anche cosa Nostra, chi sono i pentiti, cosa significa avere una scorta per poi passare alla mafia italiana dove viene citata anche la Sacra Corona Unita pugliese e la mafia lucana dei Basilichi. Di tipo internazionale si parla nella mafia turca, colombiana e albanese. Da pagina 113 a 136 il libro si concentra sulle figure italiane che si sono dedicate a livello legislativo alla lotta alla mafia.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato