biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

La fine è il mio inizio

Terzani, Tiziano

Longanesi <casa editrice> 2006

Valuta questo titolo

Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
  • DeepLink
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento

    Davide Cavatrunci

    Cambia il tuo avatar
    04/05/2022
      

    Per un inizio senza fine

    Prendendo un piccolo prestito dal "De oratore" di Marco Tullio Cicerone, "La fine è il mio inizio" si potrebbe porre come finestra contemporanea alla locuzione latina «Historia magistra vitae». Un dialogo che custodisce e all'unisono rivela un doppio incontro: temporale, nel quale si dipana il repentino cambiamento di un universo culturale umano; personale, in cui si riflette il vissuto caleidoscopico di un'anima che, alla fine del suo viaggio, è riuscita a (ri)trovare sé stessa. Un'opera eccelsa che lascia il proprio segno non solo nella Storia, ma anche nel cuore di chiunque ne legga la sua voce!
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato