biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

La fabbrica di cioccolato

Dahl, Roald

Letteratura per ragazzi Salani <casa editrice> 1994

Valuta questo titolo

Solo per il suo compleanno Charlie riceve una tavoletta di cioccolato: per tutto il resto dell'anno la famiglia mangia cavolo a pranzo e a cena. Che tortura quindi per lui passare ogni giorno davanti alla grandiosa fabbrica di cioccolato Wonka! Un giorno viene diramato un avviso e ... [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 1 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    12/11/2019   

    Favola senza tempo

    Favola senza tempo per lettori di tutte le età. Libro divertente, ricco di fantasia e di messaggi educativi
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    16/06/2012
      

    Mancava solo quest'ultimo pezzo, alla mia conoscenza completa della fabbrica di cioccolato. Ora, dopo aver visto entrambi i film e letto finalmente il romanzo, posso assicurare con certezza che Tim Burton e il suo predecessore hanno fatto un'ottimo lavoro. Non solo l'opera è riportata quasi fedelmente, manca qualcosa, certo, ed è stato aggiunto altro (ad esempio il rapporto conflittuale con la famiglia di Willy - presente nella trasposizione di Burton) ma il messaggio e il filo logico sono gli stessi sui quali il caro Dahl ha posto l'accento. Questa è la prima volta che mi capita di assistere ad un così ben congegnato intreccio di cinema e letteratura. Film(s) assolutamente fedele all'opera. Inoltre la storia è veramente esilarante e fa sognare anche i bimbi più cresciuti, come me. Meraviglioso, resterà nel mio cuore.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato