Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento11/01/2025
Penelope Spada terzo ciclo di gialli di Carofiglio.
Gianrico Carofiglio al terzo ciclo di gialli (i primi due sono rappresentati il primo dal ciclo il cui protagonista è l'Avvocato Guerrieri ed il secondo di quello dedicato al Maresciallo Fenoglio). Come per gli altri due cicli anche questo conferma la capacità di Carofiglio di descrizione psicologica profonda dei personaggi e degli ambienti, entrambi in primo piano rispetto la trama del giallo che, comunque anche per gli altri due cicli, risulta avvincente tanto da tenere il lettore incollato al libro fino alla fine. Per chi ha letto gli altri due cicli niente di nuovo. Penelope Spada sembra una versione femminile dell'avvocato Guerrieri. Cambia l'ambientazione da Bari a Milano ma Carofiglio dà l'impressione di affidarsi ad un format vincente cambiando solo coordinate di genere e di luogo.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
1 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento19/11/2024
Semplice e godibile
Penelope, ex PM, ora detective privato, viene ingaggiata dal marito di Giuliana, morta assassinata, per scoprire la verità sul caso rimasto irrisolto e archiviato, e per cancellare le gravi ombre gettate sul ruolo di lui nonostante l'archiviazione. Grazie all'appoggio di qualche fidato amico, all'intuizione e al superamento della "cecità selettiva", Penelope troverà il vero colpevole.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento24/11/2022
Una interessante personalità al femminile
La disciplina di Penelope è un romanzo di Gianrico Carofiglio. L'autore in questa opportunità ci presenta una figura femminile dai tratti assai interessanti. Penelope è una donna dura e anche fragile. Lavorava come pubblico ministero, ma un oscuro incidente ha messo in modo tragico fine alla sua carriera. E quindi si trova a lavorare come detective privato. Sarà per questa sua nuova attività che un giorno un uomo si presenterà da lei per chiedere il suo aiuto. L’uomo li chiede di occuparsi del suo caso dove si è visto coinvolto come assassino della propria moglie. Sebbene il caso è stato archiviato e lui è stato prosciolto, vuole recuperare l'onore perduto, per sapere cosa rispondere alla sua bambina quando, diventata grande, chiederà della madre.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
0 / 8 utenti hanno trovato utile questo commento03/09/2022Storia ben costruita, Penelope ti affascina subito. Bel personaggio.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
0 / 12 utenti hanno trovato utile questo commento17/10/2021
il giallino
La storia è ben definita, è un bel giallo classicamente scritto, Indizi ben sparsi, ma lo trovo leggermete sottotonoHai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
6 / 6 utenti hanno trovato utile questo commento26/09/2021
Sembra essere il classico....
...libro da ombrellone. Una storia tutto sommato semplice, lineare. Un finale che s'intuisce decine di pagine prima. Un nuovo personaggio. La dottoressa Penelope. Come un'altra Penelope. Ben più importante e sapiente. La nonna Penelope. Conoscendo l'autore, la sua bravura e, soprattutto, la sua intelligenza immagino essere davanti ad un nuovo personaggio. L'avvocato Guerrieri se ne va un pò in vacanza. Adesso c'è Penelope. La cui storia è tratteggiata ma non rivelata. E questo è un indizio. Inoltre c'è la complessità della donna. Decisa, bella, sfortunata. Una sfortuna cercata con i suoi comportamenti. Qualcosa di sbagliato. Ma che ha pagato carissimo. Si. C'è ancora tutto un mondo da scoprire. Speriamo non l'estate prossima.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
0 / 13 utenti hanno trovato utile questo commento05/09/2021
*Penelope...tesse la sua tela*
È proprio così, il nuovo personaggio di Carofiglio riesce piano piano a trovare il modo di incastrare l'assassino. Bellissimo si legge tutto d'un fiato.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
11 / 12 utenti hanno trovato utile questo commento10/06/2021
UN NUOVO PERSONAGGIO
Carofiglio tratteggia un nuovo personaggio. Penelope era una PM, allontanata dalla sua attività per motivi che l'autore non specifica, dedita all'alcool, ma dalla sensibilità e dal fiuto infallibile. In una esile indagine impariamo a conoscerla. Come l'avvocato Guerrieri, Penelope ha i tratti del perdente, della persona schiaffeggiata dalla vita, ma che ancora nutre speranze nel genere umano e cerca, come può, di sanare le ingiustizie. Molto vera nei suoi errori e nelle sue fragilità, è un personaggio intrigante. E dato che Carofiglio deve ancora raccontare tanto di lei, ci auguriamo di ritrovarla in una prossima indagine.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
10 / 10 utenti hanno trovato utile questo commento23/02/2021Appena finito di leggere ho pensato ad un seguito, e ci spero, in quanto questo nuovo personaggio tratteggiato da Carofiglio è interessante, anche se bisogna ammettere che se fosse stato un uomo non avrebbe potuto avere caratteri diversi da Penelope, cioè Penelope riassume in sé alcuni vizi/tic/abitudini/passioni che hanno anche gli altri protagonisti di Carofiglio. Una donna rude ma buona, con un segreto e un passato doloroso. La trama in effetti è un po' scontata e il finale mi è sembrato frettoloso, arrivato troppo in fretta. Forse poteva essere allungato di più dando maggiore risalto ai personaggi. Comunque Carofiglio si fa sempre leggere tutto d'un fiato, intrattiene con grande piacere. Spero che scriva ancora tanti polizieschi.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
15 / 17 utenti hanno trovato utile questo commento29/01/2021
Una nuova serie di gialli?
Carofiglio ha dato vita ad un nuovo personaggio, Penelope, una donna con seri problemi di alcool, una PM che ha dovuto lasciare la magistratura, e che è diventata investigatrice, senza ufficio e senza partita IVA. Viene contattata da un uomo la cui moglie è stata ammazzata un anno prima, ma le indagini, che all'inizio lo avevano visto come maggiore indiziato, non hanno condotto a nessun risultato. Visto che è stato sì discolpato, ma con una formula ambigua, si è rivolto a Penelope per trovare il vero assassino, e togliere ogni possibile dubbio sulle sue responsabilità. Penelope prima rifiuta il caso, poi inizia ad indagare, e ovviamente centrerà l'obiettivo. Il personaggio ricorda un po' Selma Falck, la detective del romanzo La pista, di Anne Holt. In ogni caso, credo sia un libro che piacerà più alle donne che agli uomini. Io attendo il seguito.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato