Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
2 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento09/12/2022
Racconti fantastici
La boutique del mistero. Dino Buzzati (1906-1972) Il 'mistero' nelle varie forme. Tutti bellissimi questi racconti, ognuno diverso dall'altro per struttura e temi, a volte con un finale che non ti aspetti. In molti si percepisce angoscia, inquietudine, paura della morte (I sette piani) e di un destino al quale non possiamo sfuggire (Il colombre); alcuni davvero orripilanti e cinici, altri surreali e fantastici. Alcuni molto poetici, ma anche realisti (Conigli sotto la luna). Per il modo in cui Buzzati, in questi piccoli racconti, riesce a scandagliare l'animo umano, per il cinismo e per come la realtà sia celata dietro le apparenze, penso anche a Dostoevskij. La scrittura di questi piccoli stupendi racconti è comunque semplice, piana, ma nello stesso tempo attraente. Si leggono benissimo e sono, per i temi trattati, attualissimi ed eterni come sono i veri capolavori. "... là dietro al muretto è tesa la tagliola... loro non lo sanno. Neppure noi sappiamo, quando insieme agli amici si gioca e si ride, ciò che ci attende..." (da Conigli sotto la luna). Fiorella Guglielmi - Circolo Lettori Biblioteca PasoliniHai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato