biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    27/06/2021   

    Situazioni surreali e atmosfere inquietanti

    La boutique del mistero: sono racconti brevi, ma acuti, profondi e scorrevoli e danno spunti di riflessione su varie tematiche della vita, i sogni, la solitudine, la morte, l’attesa. Suscitano a volte ansia e tristezza, a volte curiosità e ilarità. In alcuni di essi si evidenziano sentimenti spesso non confessati neanche a se stessi, non volendo ammettere realtà spiacevoli e scomode. Ogni racconto è caratterizzato da una vena ironica, che sembra rendere tutto apparentemente semplice. Il messaggio che l’autore ci trasmette è che l’uomo non è mai pienamente autonomo e deve sempre fare i conti con una realtà più grande di lui. Per esprimere i vari sentimenti, Buzzati ricorre a situazioni surreali e ad atmosfere inquietanti, inserite in scene di vita quotidiana. È un’opera che ho letto con piacere e rileggerei volentieri. (Maria Teresa Savo, Circolo dei lettori della biblioteca Pier Paolo Pasolini)
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    27/06/2021   

    Segreti e misteri della vita umana

    Il tempo che scorre inesorabilmente, la fatica di vivere, l’angoscia della morte che ci incalza, l‘emarginazione, l’inquietante incomprensibilità di ciò che banalmente ci circonda, l’orrore della guerra, la paura, l’incomunicabilità, il superstizioso timore di Dio, l’attrazione dell’abisso e la corsa temeraria verso mondi sconosciuti, la calamità dell’ingordigia, la fine del mondo e il timore del “giudizio universale”, l’inquietudine dell’agonia, l’indifferenza, la “tagliola del futuro”, la debolezza, il rimorso… E il Fato, onnipotente e imperscrutabile! Ma, nonostante tutto, l’amore, la semplicità felice, l’eternità del ricordo, l’ironia, le illusioni… LA BOUTIQUE DEL MISTERO di Dino Buzzati: trentuno storie di magia quotidiana, affascinanti e originalissime, da leggere e rileggere, per scorgervi i segreti e i misteri della vita umana. (Simonetta Cretoni, Circolo dei lettori della biblioteca Pier Paolo Pasolini)
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato