Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento04/12/2019
Un classico della concezione marxista.
Lo scontro fra idealismo e materialismo, l'introduzione dell'idea della dialettica, dunque del materialismo storico. Siamo ai fondamentali del marxismo, che muovono a passi lunghi verso la maturità politica di Karl Marx. E la stesura della sua concezione della filosofia e dell'economia politica. È interessante l'idea che le discipline di pensiero possano essere riunite, e guardate nel loro insieme. Mentre oggi si tende a una scomposizione specialistica, col rischio di non avere una nitida visione del testo e del contesto.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato