biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

In Italia sono tutti maschi : [una graphic novel sul confino degli omosessuali durante il fascismo]

De Santis, Luca <1978- >

2008

Valuta questo titolo

Dal 1938 al 1943 molti omosessuali italiani furono mandati al confino nelle isole. Quasi trecento giovani "femminielli" furono così sradicati dalla propria vita, bollati ufficialmente come nemici della Patria. Cinquant'anni dopo, il documentarista Rocco si mette sulle tracce dell'ex confinato Antonio, per riportare alla luce quella storia dimenticata. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 12/05/2020
      

    Un graphic novel con un enorme valore storico.

    È un importantissima testimonianza di un evento accaduto durante il ventennio fascista, ma di cui raramente si parla. Cioè il confino degli omosessuali italiani durante il fascismo. Come è spiegato nel volume, non ci sono scritti fascisti in cui si menzionano chiaramente gli omosessuali spediti al confino, proprio perché questo poteva sfatare il mito degli italiani virili. Anche in seguito pochissimi parlarono della loro vicenda, e solo grazie a questi uomini possiamo conoscere questo ennesimo capitolo buio della nostra storia. La narrazione si muove su due piani temporali diversi, uno durante il fascismo e il confino di "Ninella" alle Tremiti e l'altro negli anni 80' con le vicende di un documentarista interessato alla vicenda. Necessario.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato