biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento
    18/12/2022
      

    David è un uomo di potere, dopo aver partecipato alle lotte di liberazione gli è stata affidata la direzione di una fabbrica. Ma le cose vanno male, la sua avidità lo ha reso inviso al consiglio d'amministrazione, gli operai non lo amano, si sente in pericolo e si rivolge ad uno stregone per non soccombere, mantenere e ampliare il proprio potere. Sua moglie Vera intuisce qualcosa e nel tentativo di proteggere se stessa e i figli si rivolge anch'essa alla religione tradizionale, trovando un'alleata inaspettata in sua suocera. Sarà suo figlio a sconfiggere il padre, compiendo lo stesso percorso da lui intrapreso, ma verso la magia bianca e ripudiando la magia nera. Chiziane mette in scena le contraddizioni dei ceti occidentalizzati e fieri di esserlo, le cui radici sono però ancora profondamente legate alle tradizioni culturali e spirituali dell'animismo. Lo fa usando un linguaggio fiabesco, mettendo in scena una lotta in cui le visioni e la natura hanno un ruolo determinante, in cui le donne pur agendo non possono fare a meno degli uomini, uomini che contribuiscono in maniera determinante alla loro salvezza o alla loro rovina.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato