Descrizione storico-archeologica del Sepolcro degli Scipioni, uno tra i monumenti romani non ancora molto conosciuti al grande pubblico e che finora non è stato facile da comprendere e da apprezzare in assenza dell’apparato documentario che non era ancora raccolto in un'unica pubblicazione.
[...]
Nel presente volume è avvenuto appunto il collegamento delle spiegazioni necessarie per la comprensione del monumento funebre dell’importante famiglia patrizia romana, scoperto in due fasi nel 1614 e nel 1780. L’itinerario della guida presenta la storia della scoperta del monumento funebre, la sua descrizione, la cronologia e il significato del monumento. Completa l’opera divulgativa la descrizione del Colombario e della casa romana tarda e del Colombario di Pomponius Hylas.