Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Chi ha letto questo ha letto anche...
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento05/10/2020Nel 1941, Helga e il fratello Peter furono abbandonati dalla madre che decise di arruolarsi nelle SS. In questo romanzo, Helga Schneider racconta la sua infanzia in una Berlino devastata dalla guerra e dalla fame il tutto con gli occhi di una bambina che inevitabilmente ci trasmette la sua paura, le sue delusioni e la sua rabbia. "Il rogo di Berlino" è un romanzo assolutamente imperdibile per vedere la guerra anche da un altro punto di vista.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento13/12/2019
La guerra vista da una bambina
Pensate ad una bambina piccola che si ritrova improvvisamente prigioniera di un incubo, che fugge dalle bombe e dall'orrore della guerra. E poi la vita dopo la guerra ricomincia... Un racconto scritto con una delicatezza fuori dal comune.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato