biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Il puzzle Moro : [da testimonianze e documenti inglesi e americani desecretati la verità sull'assassinio del leader DC]

Fasanella, Giovanni

Chiarelettere <casa editrice> 2018

Valuta questo titolo

Il destino di Aldo Moro, sostiene l'A., non fu deciso nel 1978 da un manipolo di brigatisti, ma già nel 1945 allorché a Jalta si decretò che il Regno Unito avrebbe esercitato un controllo politico costante e 'discreto' sull’Italia. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 1 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento

    Rafael Hidalgo De La Torre

    07/07/2022
      

    Da Yalta a Moro

    Articolo 16 del trattato di pace del 1947. L'Italia è sotto tutela. Da Yalta a oggi, tra giornalismo investigativo -serio e documentato- e storia politica, un libro illuminante nonché una lettura avvincente. Una lettura informata della politica italiana alla luce degli equilibri, ma anche degli squilibri, internazionali. Servizi segreti di tanti paesi e di tanti tipi, dietrologi, complottisti, verità di stato, personaggi noti e meno noti, depistaggi e camuffamenti, zone grigie, partigiani bianchi e rossi, terroristi neri e rossi, personaggi intoccabili, interferenze costanti tra i vari "servizi" di intelligence: insomma più di trecentocinquanta pagine una più interessante dell'altra. Il quadro o il puzzle si compone ma il "Vangelo", come veniva chiamata la , era . Nazioni vincitrici e perdenti, personaggi, loggie, mafie, intrecci... Leggetelo!
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 4 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    11/10/2019
      

    Il puzzle Moro

    Un libro inchiesta aggiornato con i documenti resi pubblici da recenti desecretazioni dagli archivi dei servizi inglesi ed americani. Molte le fonti utilizzate dall’Autore che si è anche avvalso di colloqui con personaggi e autorità. Puzzle perché ricostruito con elementi derivanti da analisi condotte su diversi piani. Elemento ricorrenti i riferimenti alla condizione dell’Italia come nazione sconfitta al termine della seconda guerra mondiale. Spontaneo chiedersi quale sia l’attuale status dell’Italia
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    04/08/2018
      

    Il caso Moro visto da una ulteriore angolazione, quella appunto degli interessi extra e sovra nazionali, un altro pezzetto del puzzle che portò alla uccisione di quello che era considerato dagli inglesi e dagli statunitensi un pericolo per gli interessi dei primi in Medio Oriente, per la tenuta e integrità della Nato per i secondi a causa delle sue politiche estere e del suo dialogo con Luigi Berlinguer. Fasanella traccia un quadro coerente e inquietante dei tanti piccoli tasselli che portarono alla stagione stragista nel nostro paese, con una accurata indagine sugli archivi desecretati, interviste, atti giudizari eccetera.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato