Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
01/05/2025
26 aprile 1859 a Firenze - Odoardo Borrani
sarò di parte ma che bel quadro dal significato nascosto.... Il cucito alla finestra unisce intere generazioni. Il dipinto che raffigura una donna intenta a infilare il filo nell'ago, seduta su una sedia di foggia rinascimentale accanto a una finestra. La luce è nitida e i contrasti netti rimandano al linguaggio dei macchiaioli Sembra una semplice scena di vita domestica, ma se osserviamo i dettagli scopriamo che il senso del dipinto non è il vagheggiamento nostalgico delle tradizioni familiari come in Millet. Quella che sta cucendo la donna, infatti, è una bandiera tricolore, dunque il significato è chiaramente patriottico come rivela anche il titolo dell'opera: il 26 aprile del 1859 è il giorno precedente alla cacciata da Firenze di Leopoldo II di Lorena e all'istaurazione del governo provvisorio. La finestra è aperta per far entrare tutta la luce possibile. Al suo interno si intravedono solo un tetto con i coppi illuminati dal Sole e la punta lontana di un campanile. Ma la donna non ci fa caso. E' concentrata sul suo lavoro e deve finire in fretta. Qui la finestra non mette in relazione interno ed esterno, ma ha il compito di sottolineare con la sua luce e il contributo femminile quella rivoluzione, simboleggiando le luminose speranze del popolo toscano e dell'Italia interaHai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento24/02/2024e' da moltissimi anni che sono appassionata di finestre nell'arte e la cosa era considerata da alcuni amici quanto meno originale Aver trovato un'anima gemella mi ha confortato, ed anche il modo di narrare della scrittrice, lieve e colto, mi ha conquistato Cosi mi sono decisa, l'ho comprato, un piacere accanto al mio lettoHai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
2 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento01/07/2023
Un libro per leggere e vedere oltre la finestra
Una piacevole lettura per un percorso originale dell'arte attraverso l'elemento della finestra. Opere spesso non conosciute ai più, insieme ai capolavori più mediaticamente noti, vengono lette e messe in relazione, proponendo l'autrice interessanti spunti di letturaHai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato