biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Il corso delle cose

Camilleri, Andrea <1925-2019>

narrativa Sellerio <casa editrice> 1998

Valuta questo titolo

Un paese della Sicilia, trent'anni fa. Vito è un solitario, soprannominato "ombra", anche se la sua vita ombre non ne ha. Una sera subisce un attentato. Un errore di persona? Secondo il maresciallo è un avvertimento, ma Vito non capisce. Cosa si vuole da lui? Perché è minacciato? Lo capirà tardi, e l'amara verità gli darà il coraggio che non pensava di possedere. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 17/04/2025
      

    Il primo Camilleri

    Questo è il primo romanzo di Camilleri, scritto in un periodo in cui Montalbano ancora non era stato creato e ideato dallo scrittore siciliano. Il maresciallo Corbo si occupa delle indagini svolte per trovare l'assassino di un pastore.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • Daniela Bertoglio

    16/04/2021
      

    Prima di Montalbano

    Primo romanzo di Andrea Camilleri, quando Montalbano non era ancora stato creato: a indagare è un carabiniere, il maresciallo Corbo. E' un libro strano, non sembra nemmeno di Andrea Camilleri, perché il linguaggio non è quello cui ci ha abituato nei tantissimi romanzi ambientati in Sicilia, è un italiano con qualche termine dialettale, ma non la lingua che è stata la sua inconfondibile firma. Però la struttura dell'indagine, anche senza Montalbano, Catarella e Augello, ha la la sua caratteristica firma in ogni caso.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato