Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
8 / 8 utenti hanno trovato utile questo commento16/04/2020
Lasciarsi guidare a casa
Questi tre brevi romanzi fantastici mi riportano all'epoca della mia prima adolescenza, quando la lettura era solo puro divertimento eppure a rileggerli da adulta scopro la vasta gamma di riferimenti e correlazioni con la realtà. E poi c'è sempre la scrittura di Calvino: agile, precisa, " leggera", che mai stanca... Tre racconti: Il Visconte dimezzato, Il Barone rampante, Il Cavaliere inesistente. Nati senza un disegno preciso sono poi confluiti in questa raccolta, come nota lo stesso Calvino "hanno in comune il fatto di essere inverosimili e di svolgersi in epoche lontane e paesi immaginari". Le motivazioni che hanno portato Calvino a raccontare queste storie sono varie, hanno un certo legame con l'attualità e sono tutte accomunate dal fatto che i personaggi si trovano (per caso, scommessa o volontà) in una situazione limite e in quella situazione devono trovare un equilibrio. Quanta maestria, quanta fantasia. Molti significati leggibili tra le righe. Direi una collezione di metafore sulle virtù e le debolezze umane. Tre romanzi bellissimi.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
7 / 9 utenti hanno trovato utile questo commento23/06/2019
Un classico
Uno dopo l'altro i tre libri ti coinvolgono facendosi amare uno più dell'altro. Una lettura per tutte le età, con diverse chiavi di lettura per ognuna di esse.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato