biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

I collezionisti

Baldacci, David

Arnoldo Mondadori editore 2007

Valuta questo titolo

Un agente rinnegato della CIA ha una doppia vita da assassino e venditore al miglior offerente di informazione di intelligence. Inaspettatamente le sue imprese si intrecciano un giorno con le attività del Camel Club, un eterogeneo gruppo di investigatori dilettanti. Nel frattempo un'affascinante truffatrice, sta lavorando al suo capolavoro ai danni di un magnate del Casinò di Atlantic City. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 25/11/2021
      

    I Collezionisti

    La storia di due gruppi di persone con obbiettivi diversi che viaggiano su filoni separati. Il primo composto da abili truffatori che decidono di tirare la stangata ad un tipo losco con il passato discutibile proprietario di un Casinò. Mentre il secondo, composto da persone con particolari peculiarità, cerca di scoprire la verità su una serie di suicidi sospetti in cui viene “coinvolto un loro amico , che lavora nella sala di lettura dei libri rari della libreria del Congresso in seguito al ritrovamento del suo capo apparentemente morto per cause naturali. Questo fatto genera una serie di eventi in cui si trovano coinvolti elementi della CIA, appaltatori e politici. L’interesse del lettore rimane sempre vigile durante la narrazione e nel finale sembra che manchi una conclusione ad alcuni fatti narrati come se fosse previsto un seguito. Buona lettura
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 08/09/2016
      

    Niente affatto male

    scritto bene con una leggera ironia ogni tanto che non guasta, ed è rara nei gialli, personaggi diversi dai soliti e piacevoli la storia forse un pò troppo americaneggiante ma Baldacci è americano, non può farci nulla, comunque una lettura piacevole, ne prenderò altri.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato