biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

I Buddenbrook : decadenza di una famiglia

Mann, Thomas <1875-1955>

Giulio Einaudi editore 2006

Valuta questo titolo

Il primo grande romanzo di Thomas Mann racconta la storia di una famiglia tedesca dell'Ottocento che dopo anni di prosperità è esposta a una tragica decadenza: le basi di un patrimonio e di una potenza che sembravano incrollabili sono sgretolate da una forza ostinata e segreta. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento
    06/09/2022
      

    Lettura necessaria, I Buddenbrook racconta il graduale ma impietoso disfacimento di una famiglia ricca, ricchissima, i cui membri palesano tutti i limiti di una condizione – la ricchezza, appunto – non guadagnata ma ricevuta in dote, e perciò si mostreranno incapaci di gestirla nel tempo. Le attività commerciali, un tempo redditizie, conosceranno il declino e la sventura, così come le donne della famiglia incorreranno in matrimoni sventurati che non faranno altro che disperdere ulteriormente il patrimonio. Thomas Mann scrisse questo romanzo a soli venticinque anni e già raccontava quel lento disgregarsi dei caratteri e dei valori tipici della borghesia ottocentesca, segnali di un cambiamento irreversibile della società ottocentesca. Lettura necessaria, dunque, per la sua attualità: non ci sono forse oggi segnali sempre più forti di un dissolvimento dei valori?
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato