biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Happy feet

DVD Warner Bros. 2007

DVD Video

Valuta questo titolo

I pinguini imperatore sono nati per cantare. Tutti eccetto il giovane Mambo che, invece, è nato per ballare... il tip tap. Un comportamento così poco da pinguino lo farà cacciare dalla terra dei pinguini imperatore gettandolo nel mezzo di un mondo immenso e gelido. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • Barbara Peti

    29/06/2020
      

    Molto bello sia come contenuti, sia come animazione. La grafica e' spettacolare. Particolari i gamberetti del krill.... Insieme si fa la differenza; essere diversi dagli altri e' bello ed e' per questo che le diversita' vengono rispettate. Da non perdere.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento
    23/06/2020
      

    DA NON PERDERE!

    Scritto, prodotto e diretto dall'australiano George Miller, "Happy Feet" ha vinto l'Oscar come miglior film d'animazione nel 2007. Miller è artista versatile, sceneggiatore e regista della fortunata celebre serie cinematografica "Mad Max", tra le sue pellicole c'è anche "L'olio di Lorenzo", tratto da una storia vera (il tema è la malattia) e interpretato da Susan Sarandon e Nick Nolte. "Happy Feet" racconta la storia di Mambo, un pinguino che, appena nato, mostra subito un talento innato per la danza: Mambo è un ballerino eccezionale di tip-tap, saltella e muove i piedi in modo straordinario. Mambo è un pinguino singolare e così viene isolato, respinto. Mambo è visto come un pericolo, presenza dannosa, perché diverso, perché tutti gli altri pinguini cantano come usignoli mentre lui è stonato e sa solo danzare. Verrà allontanato. Fino a quando, non dimostrerà di essere preziosissimo per la sua comunità, salvando addirittura la vita di tutti gli altri pinguini. La storia di Mambo ci invita a riflettere sull'importanza della diversità: nell'unicità c'è la salvezza non del singolo, ma di un'intera comunità. Ognuno possiede una peculiarità, un talento, talento del quale non bisogna provare vergogna, per compiacere qualcuno. Tra le voci della versione originale ci sono quelle di Nicole Kidman e Robin Williams. A doppiare il pinguino Mambo è, invece, Elijah Wood, l'attore che interpretò Frodo Baggins nella trilogia de "Il Signore degli Anelli". Il film ha vinto anche un Golden Globe per la miglior canzone originale, "Song of the heart" di Prince. (micolgrazianoblog.com)
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato