Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
18/12/2021Il più bel film di Anderson as of today. Contiene tutti gli elementi caratteristici delle opere di Anderson, senza però scadere nel virtuosismo barocco di film successivi. Il colore (le sole tonalità di rosso e rosa) raccontano una vicenda che salta tra due epoche, sempre nell'Hotel. La Grande Storia si intreccia con le piccole vicende personali dei clienti e dipendenti dell'albergo. Il sapore nostalgico che permea tutta la pellicola è il vero valore aggiunto.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento28/04/2021Deliziosa commedia di Wes Anderson, ispirata alle opere di Stevan Zweig, ambientata negli anni '30 del Novecento e poi mezzo secolo dopo, tra eredità contese, nobildonne eccentriche, maggiordomi, furti di quadri, guerre, rocambolesche evasioni, dolci mirabolanti, un hotel meraviglioso ed il suo incredibile personale, e con tutto il fascino della vecchia Europa. Il cast è di altissimo livello, i costumi spettacolari. Lo consiglio, davvero.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento26/04/2021
Mitico Anderson
M. Gusteve prima di essere il direttore è un uomo che ha la capacità e la lucidità di saper mettere sempre la persona al centro delle sue scelte. Di fronte alle difficoltà non esita a mettersi in gioco e lo fa con tale naturalezza che finisce col trarne anche piacere. Ingiustamente accusato di omicidio, inizia un'epica avventura per far emergere la verità e dare la giusta punizione ai colpevoli. In perfetto stile Anderson, bellissima pellicola arricchita da un cast esagerato. La storia è ambientata in paesi immaginari ma collocati geograficamente nell'Europa orientale.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento23/04/2019
film drammatico giallo
Il concierge ( é un portiere d'albergo o di palazzo signorile interpretato magistralmente da Ralph Fiennes) di un lussuoso hotel eredita un dipinto prezioso da una nobildonna con la quale ha avuto una relazione. E' un film da vedere ha ottenuto 9 candidature e vinto 4 Premi Oscar, ha vinto un premio ai Nastri d'Argento, ha vinto un premio ai David di Donatello, Il film è stato premiato al Festival di Berlino, 4 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 11 candidature e vinto 5 BAFTA, 1 candidatura a Cesar.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato